Istituto Educativo Assistenziale Femminile Aletta
Benvenuti all'Istituto Educativo Assistenziale Femminile Aletta, un'istituzione storica dedicata all'educazione e all'assistenza delle giovani donne, con una tradizione che risale al 1275.
Chi Siamo
L'Istituto Educativo Assistenziale Femminile Aletta, situato a Lentini (Siracusa), ha una storia che affonda le sue radici nel 1275, quando era conosciuto come il Conservatorio delle Donzelle Orfane Povere e Vergini di Lentini. Questo antico conservatorio era dedicato all'accoglienza e all'educazione delle giovani orfane, fornendo loro un rifugio e un'istruzione.
Nel corso dei secoli, l'istituto ha subito diverse trasformazioni. Nel 1656, l'opera pia S. Antonio Abate si occupava di provvedere alle doti delle orfane del conservatorio. Nel XVIII secolo, l'istituto era conosciuto con vari nomi, tra cui Monastero dell'Orfanelli e Venerabile Conservatorio dell'Orfanelli.
Dopo il 1820, con il riordino legislativo del settore delle opere pie, l'istituto ha acquisito una struttura più definita. Nel 1968, ha assunto la denominazione attuale di Istituto Educativo Assistenziale Femminile Aletta, in onore del prof. V. Aletta, che ha contribuito significativamente alla sua rinascita nel XX secolo.
Oggi, l'istituto continua la sua missione di assistenza e educazione, ospitando una decina di orfani in regime di semiconvitto e collaborando con reparti dell'ospedale psichiatrico infantile della città .
Inforomazioni
PEC: istitutoaletta@pec.it
Codice Fiscale (C.F.): 82000010890